LE QUERCIOLAIE 


SCRIVI A: LE QUERCIOLAIE
…il nostro Ristorante ha preso il nome dalla località – nel cuore della Maremma Toscana – dove in un piccolo casale fu fondato tanti anni fa. Da allora il nome Le Querciolaie è stato per tanti buongustai sinonimo di buona cucina, di mare e di terra, nel rispetto della migliore tradizione toscana. Con la stessa filosofia nel 2005 abbiamo interamente rinnovato e ampliato la struttra, affiancando alla ristorazione l’ospitalità alberghiera: 20 spaziose camere, tutte con un bagno, frigo bar, aria condizionata e tv.
Il tutto completato da una grande piscina, inserita nella corte interna, con una vista mozzafiato sulla splendida campagna maremmana.
La Maremma (dallo spagnolo “marismas” – padule) è la parte meridionale della Toscana. E’ una terra antica, ricca e fertile in età etrusca e romana. Dopo la caduta dell’Impero romano ebbe però inizio una progressiva decadenza che attraverso le varie epoche storiche (le invasioni barbariche, i Longobardi e, nel Medioevo, la signora degli Aldobrandeschi e poi la dominazione di Siena e di Firenze) portò all’impaludamento delle terre. Era la Maremma “amara”: un’ampia distesa paludosa quasi disabitata, una terra “arsa dalla febbre e dal sole”. La rinascita della Maremma è storia recente: a partire dall’Ottocento – con i Lorena – la bonifica ha risanato le terre, è scomparsa la malaria e si è avviato il ripopolamento. Questo singolare percorso storico ha fatto sì che oggi la Maremma sia miracolosamente una terra ancora intatta: un unico grande affresco contrappunto da straordinarie bellezze naturali e preziosi resti di una storia millenaria.